Chi sono? Un amante delle storie e delle magie che nascono e che si realizzano ancor prima di venire versate in un bicchiere.
Perché la degustazione di un vino altro non è che la più alta forma di esaltazione del lavoro e dei sogni che ci consentono di emozionarci davanti a un bicchiere.
Per comprendere al meglio il racconto di ogni vino, e poterlo a mia volta divulgare, ho studiato molto e continuo a studiare. Perché ogni bottiglia aperta, apre un mondo di scoperte.
Dopo aver concluso il canonico percorso di 3 livelli e ottenuto il diploma di Sommelier Fisar (Federazione Italiana Sommelier, Albergatori e Ristoratori), il piacere di condividere quanto appreso mi ha portato a diventare Direttore di Corso Sommelier, organizzando quindi i corsi per aspiranti Sommelier Fisar e, infine, ad ottenere l’abilitazione come formatore agli stessi corsi.
Nel contempo, per ampliare maggiormente le conoscenze e approcciare il mondo del vino da un altro punto di vista ho conseguito il Terzo Livello Wset (Wine and Spirit Education Trust), possibilmente l’organizzazione nel settore più importante al mondo; ma, ad ogni traguardo, se ne può sempre trovare uno più grande: ed eccomi, tuttora, impegnato come studente del Diploma Wset, percorso di studi di almeno 2 anni che porteranno ai più alti livelli di preparazione esistenti.